CONSULENZA CANONI DEMANIALI

Consulenze Canoni Demaniali

Il canone demaniale è il corrispettivo per l’utilizzo del bene pubblico da parte del privato.

Nella nostra esperienza abbiamo riscontrato un’altissima percentuale di canoni determinati in modo errato.

La cosa non deve stupire.

La materia demaniale, ed in particolare i canoni concessori, è retta da una molteplicità di norme e circolari molto spesso in contrasto tra loro.
A questo si deve aggiungere che i Comuni determinano un canone che è diretto all’Erario ossia nelle casse statali. Per tali motivi il timore di un controllo statale esercitato dalla Corte dei Conti fa si che i funzionari, nel dubbio, scelgano sempre e comunque la strada che porta ad un canone più alto a garanzia degli interessi dello Stato, in netta antitesi con gli interessi del privato concessionario.

Ogni periodo storico è stato caratterizzato da errori diversi secondo gli scopi concessori e delle Regioni ove l’attività si svolge.

Ad esempio ultimamente rileviamo un’enorme quantità di canoni errati nel Centro - Sud Italia per le concessioni senza opere ad utilizzo stagionale, che porta a maggiorazioni anche del 100% sul canone versato!

Diffusi in tutta Italia, invece, sono gli errori sui canoni concernenti le pertinenze demaniali commisurati ai valori di mercato OMI.
Gli errori qui sono quasi certi.

Nella stragrande maggioranza dei casi riusciamo a dimostrare, con complesse motivazioni tecnico - legali, che le opere sono invece ancora private e soggette ai più miti canoni tabellari, ossia riusciamo a far tornare l’imposizione del canone al periodo ante 2007!

In questi casi si possono risparmiare somme elevatissime nell’ordine del 70-80% del canone richiesto ogni anno! ....e ciò dal 2007 al 2020!

Inoltre, in queste concessioni con opere pertinenziali si riscontrano anche altri errori di calcolo, certamente meno importanti, come ad esempio la corretta qualificazione dell’attività commerciale, l’uso errato degli abbattimenti per scaglioni di superficie, la mancata esclusione dal canone OMI di alcune tipologia di opere, gli abbattimenti, etc., che comunque, se corretti, producono sgravi del 30-40% sul canone annuo.

Altra problematica che spesso rinveniamo e che siamo in grado di risolvere è l’errata calcolazione sulle aree scoperte la quale, specie in concessioni di rilevanti dimensioni come porti turistici, etc., produce drammatiche maggiorazioni del canone che, se recuperate, possono stravolgere completamente il business plan dell’imprenditore in senso positivo con somme che in genere superano i 100.000 euro sino a 1.000.000 di euro.

Anche la qualificazione giuridica tra opere di difficile e facile rimozione, produce errori di calcolo del canone e infine esiste tutta una serie di altre casistiche che è impossibile per numero elencare.

Il canone demaniale quindi non deve essere subìto, ma verificato da esperti demanialisti e, se errato, può e deve essere impugnato.

Ma attenzione ad affidarVi a legali o consulenti generici.

Le competenze per predisporre con successo questi ricorsi sono molto elevate in quanto necessitano della conoscenza specialistica delle numerosissime norme di calcolazione del canone, della massa immane di circolari esplicative e dei tanti problemi interpretativi che ogni anno, dal 1989 ad oggi, si sono succeduti nel tempo.

Non esiste una situazione uguale ad un'altra!

Inoltre, per comprendere e verificare alcuni canoni demaniali errati, bisogna andare a ritroso nel tempo e conoscere a menadito le norme di 10 o 30 anni fa....

Per queste ragioni affidatevi ai migliori .... sempre.

Le nostre ultime consulenze di successo....


CHIEDICI SUBITO UN CONSULTO GRATUITO!

INDIRIZZO E CONTATTI.

Indirizzo: Demanio Marittimo, di Roberta Egidi
Via Caduta del Forte 23 - 65121 Pescara
P.Iva: 04042520710
Telefoni: 347.9389349 Email: info@demaniomarittimo.com
consulentidemanio@pec.it

CONTATTO VELOCE.

Richiesta inviata! Sarai ricontattato il prima possibile.
INVIA *Campi obbligatori