CONSULENZA OCCUPAZIONI ABUSIVE

Consulenza occupazioni abusive

La casistica è davvero ampia e va dal balneatore che ha posizionato strutture non autorizzate al di fuori del perimetro della concessione al cittadino convinto di possedere un immobile su cui all’improvviso cala l’incubo dello Stato che ne rivendica la proprietà.

La problematica è sempre della massima gravità, non fosse altro che per la questione penale essendo la fattispecie riconducibile ai reati ex art. 1161 cod. nav.

Subito dopo la questione penale arriva la batosta degli indennizzi risarcitori, sempre calcolati a cuor leggero e subito pretesi, ancor prima della conclusione del penale.

In ultimo l’ombra dell’intervento “in autotutela” della P.A. ossia l’angoscia vera e propria di perdere i propri averi che vengono sottratti di forza dalla vostra disponibilità. I beni demaniali, infatti, sono soggetti all’istituto dell’ autotutela amministrativa a differenza degli altri beni statali ordinari.

Questa parola incomprensibile nasconde in sé una grande insidia in quanto significa che “l’Amministrazione si fa giustizia da se”.

L’Ente, in altre parole, oltre a rivolgersi al giudice ordinario per rientrare nel possesso del bene, può attivarsi anche su un altro binario parallelo, agendo con lo strumento dell’autotutela amministrativa emanando Ordinanze ed altri strumenti coattivi per rientrare con le buone o con le cattive nella disponibilità immediata del cespite.

Sapevi che nel 90% dei casi gli accertamenti sulla proprietà demaniale vengono condotti basandosi su dati insuscettibili di attribuire qualifica demaniale ad un area?

E' difficile crederlo ma è così

Basti pensare che non di rado l’accertamento viene condotto soltanto sulle risultanze catastali nonostante il catasto italiano non sia probatorio e la giurisprudenza abbia sempre bacchettato tale pratica.

Sapevi che il famoso SID non è probatorio della proprietà demaniale e da solo non basta a certare la demanialità di un area? Sai che questo strumento contiene errori anche molto grossolani sulla dividente demaniale ed anche chi lo ha realizzato non esclude che vi possano esserci errori?

Per sostenere che un’area è demaniale, e quindi attivare una vera e propria guerra contro il privato che la occupa, non basta il dato catastale o le risultanze del SID ma molto, molto altro.

Siete interessati all’argomento? Possiamo difendere le vostre proprietà utilizzando tutta la nostra conoscenza demaniale e liberarvi dal timore di perdere i vostri beni.

Anche qui non sottovalutate la cosa.

Vi affidereste ad un medico generico per risolvere un grave problema di salute?...NO..!

Quindi contattateci subito in quanto, oltre al danno che state già subendo, una difesa sbagliata o intempestiva può complicare le cose sino ad un tale livello di gravità dove nemmeno noi potremo più aiutarvi.

Le nostre ultime consulenze di successo....


CHIEDICI SUBITO UN CONSULTO GRATUITO!

INDIRIZZO E CONTATTI.

Indirizzo: Demanio Marittimo, di Roberta Egidi
Via Caduta del Forte 23 - 65121 Pescara
P.Iva: 04042520710
Telefoni: 347.9389349 Email: info@demaniomarittimo.com
consulentidemanio@pec.it

CONTATTO VELOCE.

Richiesta inviata! Sarai ricontattato il prima possibile.
INVIA *Campi obbligatori